/zàt•te•ra/ (from port to port) è un progetto nuovo, originale e inedito dell’associazione culturale Spaziomusica, ideato in occasione del 50 ° anniversario di attività dell’associazione e rappresenta simbolicamente un “viaggio” nello sfaccettato universo della musica jazz. Il progetto è strutturato come un viaggio con partenza da Ancona e il Parco del Conero e arrivo a Lisbona attraverso soste simboliche lungo il percorso tra un mare “chiuso” come l’Adriatico e l’Oceano che uniscono l’Italia all’Europa attraverso il Mediterraneo.
Un viaggio inteso come esplorazione, ricerca, collaborazione e scambio con territori musicali ed artistici differenti, a partire dal territorio anconetano, a quello regionale fino al nazionale e all’internazionale.
A “bordo” musicisti e artisti che si confrontano con musicisti e artisti di porto in porto.
Da Ancona, fino a Lisbona con sosta a Malta : la cultura Italiana con importanti e vitali, attuali, commistioni con l’Africa fino all’Oceano Atlantico in una ideale “apertura” e condivisione della cultura e della musica. Ogni fase e ogni attività del progetto /zàt•te•ra/sarà predisposta in modo da promuovere lo scambio dei rispettivi progetti a livello di laboratorio, anche sul palco, con l’integrazione dei rispettivi gruppi, con l’obiettivo di incentivare lo scambio e la comunicazione interculturale e intergenerazionale tra giovani artisti under 35 dei territori coinvolti e vere e proprie istituzioni nel mondo della musica jazz.
/zàt•te•ra/ vede infatti la presenza di musicisti affermati che fanno parte del quintetto di fiati denominato “Koro” che saranno veri e propri punti di riferimento per la costruzione del progetto musicale.
KORO
Il quintetto e’ formato da alcuni dei più affermati musicisti jazz del panorama contemporaneo.
Tutti di formazione classica, vantano collaborazioni prestigiose e partecipazioni ad importanti festival italiani ed internazionali.
Il quintetto Koro è un originale ensemble di fiati che suona il jazz con raffinatezza, attenzione ai particolari e grande amore per lo swing.
Il repertorio è dedicato alla musica di Thelonious Monk ed è arrangiato da Cristiano Arcelli
E’ composto da :
Fulvio Sigurtà – tromba
Cristiano Arcelli – sax contralto
Giovanni Hoffer – corno francese
Massimo Morganti – trombone
Glauco Benedetti – tuba
programma sintetico
settembre
presentazione del progetto a cura del Prof. Stefano Zenni
masterclass presso la scuola “Zonamusica” di Ancona
concerto al teatro “Cortesi” di Sirolo (AN)
a seguire
masterclass e concerto presso lo Spazju Kreattiv a Valletta, Malta
masterclass presso Universidade Lusiada di Lisbona
presentazione progetto e concerto presso la Fondazione Saramago a Lisbona